Dal GAL Langhe Roero due bandi per aziende agricole e microimprese turistiche

Aziende agricole (agriturismi e/o fattorie didattiche) e microimprese del settore turistico sono i destinatari dei due bandi pubblicati dal GAL Langhe Roero Leader e riuniti sotto il titolo unico Creazione e sviluppo di servizi al turista, anche in ottica di fruibilità e accessibilità per tutti. Le risorse disponibili per la realizzazione degli interventi ammontano a 200 mila euro di contributo per il settore delle microimprese e a 300 mila per le aziende agricole.

Due bandi, più ambiti

«Con questi bandi il GAL intende incentivare il dialogo tra le imprese e gli operatori locali della promozione e della commercializzazione», afferma Silvia Anselmo, Vice Presidente del GAL. I bandi finanzieranno la creazione di nuovi servizi o il potenziamento di quelli già esistenti nei seguenti ambiti:

  • turismo outdoor
  • wellness
  • didattica esperienziale
  • servizi di trasporto e mobilità (con particolare attenzione al turismo accessibile “for all”)

Presentazione domande: chi e quando

Possono presentare domanda operatori, con sede in area GAL, che intendano ampliare la propria gamma di offerta creando e sviluppando nuovi servizi turistici (diversi da pernottamento, ristorazione, enogastronomia e food-wine) volti a prolungare la permanenza del turista in Langhe e Roero.

Le domande – da sottoporre entro la scadenza del 30/06/2020 (ore 14.00 in via telematica, ore 18.00 in forma cartacea), con le modalità e nei termini indicati sul Bando dedicato – potranno prevedere un importo di spesa variabile da un minimo di 10 mila euro ad un massimo di 50 mila euro, sul quale verrà riconosciuto dal GAL un contributo in conto capitale del 40%. I beneficiari dovranno concludere gli investimenti, pagare le spese e rendicontare al GAL entro un anno dalla comunicazione di ammissione a finanziamento.

Per maggiori info puoi scriverci a progetti@ideazionesrl.it o chiamare lo 0173 440452, saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e trovare la soluzione su misura per te.

#CORRELATI

Ricerca di personale: esperto/a in sviluppo turistico-territoriale e destination management
Alla luce della crescente attività di consulenza e sviluppo strategico nel campo turistico e territoriale, intendiamo selezionare un/a Esperto/a in Sviluppo turistico-territoriale e Destination Management .

Ricerca di personale / Contabile
Per sostituzione maternità, selezioniamo un/a contabile da inserire a tempo pieno nel nostro organico, con sede di lavoro ad Alba (CN).

Un’esperienza che ti aiuta a vedere in maniera più ampia quello che vuoi fare
L’intervento di Benedetta Morucci, imprenditrice attiva nell’Appennino abruzzese, durante la premiazione premiazione dei tre vincitori dell’incubatore ReStartApp 2024

Deep Trend™: cinque tendenze “profonde” che modelleranno nei prossimi anni il settore turistico
Per elaborare lo sviluppo di una destinazione serve una visione prospettica, che abbracci un orizzonte di – almeno – medio periodo.

Enrico Ferrero