Contributi al turismo sostenibile con i bandi GAL Terre Astigiane e Basso Monferrato Astigiano

Partecipa al bando con noi, ci occupiamo per te di documenti e burocrazia
Se stai pensando di allargare l’offerta della tua struttura ricettiva, o se hai deciso di creare un nuovo servizio dedicato ai turisti, due bandi GAL offrono contributi a fondo perduto per aiutare lo sviluppo di progetti legati al turismo sostenibile. Entra in contatto con Ideazione per ottenere il massimo da questa opportunità. Lavoreremo insieme per sviluppare un progetto efficiente e gestiremo al posto tuo tutti gli aspetti burocratici.
A chi è rivolto il bando?
Il bando è rivolto agli imprenditori agricoli ma anche alle piccole e micro imprese non agricole, purché la loro sede sia nei comuni dei GAL Terre Astigiane e Basso Monferrato Astigiano. Non sai se la tua impresa sia sul territorio di uno dei due GAL coinvolti? Chiamaci e verifichiamo insieme.
Quali sono gli interventi finanziabili?
I bandi GAL su fondi PSR finanziano con contributi a fondo perduto gli investimenti per avviare o migliorare l’offerta legata al turismo sostenibile. Questi sono solo alcuni degli esempi di interventi finanziabili:
- migliorie alla struttura ricettiva come riqualificazione stanze, arredi, ampliamento spazi;
- punti di rifornimento per bici o auto elettriche, noleggio e manutenzione attrezzature per cicloturismo, maneggi, tettoie di ricovero per i cavalli, aree di sosta attrezzate;
- aree gioco, percorsi wellness, parchi avventura;
- spazi destinati ad attività legate alle tradizioni locali come laboratori di cucina o laboratori di artigianato;
- servizi informativi, con particolare riferimento alle reti territoriali;
- servizi di trasporto dei turisti con piccoli automezzi specializzati;
- ristrutturazione o miglioramento di punti vendita di prodotti locali e di officine artigianali (solo per aziende non agricole)
Quali sono le spese ammissibili?
Nell’ambito degli interventi sopra elencati, i bandi GAL Terre Astigiane e Basso Monferrato Astigiano coprono parte delle spese previste per realizzare l’intervento. Ecco alcuni esempi pratici:
- recupero, restauro e riqualificazione di edifici;
- acquisto e installazione di impianti e attrezzature, arredi, veicoli specializzati;
- produzione di materiale informativo, in particolare pannelli;
- consulenze specialistiche, spese di progettazione, direzione lavori;
- acquisizione o sviluppo di programmi informatici e acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore, marchi commerciali
Qual è la scadenza del bando?
È possibile inviare la richiesta di contributo fino al 13 maggio (per il GAL Basso Monferrato Astigiano) e fino al 15 maggio (GAL Terre Astigiane). Per avere maggiori probabilità di successo, è importante preparare la documentazione necessaria il prima possibile. Spese minime, massime e percentuale di agevolazione prevista variano a seconda dell’ente territoriale di appartenenza.
Cosa può fare Ideazione per aiutarti
Il nostro ruolo sarà quello di ascoltare la tua idea di impresa, studiando insieme a te come trasformarla in un progetto efficiente. In particolare, ci occuperemo di tutte le fasi della richiesta di contributi, che richiedono conoscenza specifica della documentazione richiesta e delle modalità di partecipazione.
Metteremo a tua disposizione gli oltre vent’anni di esperienza che abbiamo maturato nella progettazione su bandi regionali ed europei, per aiutarti a partecipare ai bandi GAL sul turismo sostenibile. È il momento giusto per far crescere la tua attività, la buona notizia è che non dovrai farlo da solo.
Compila il modulo e valutiamo insieme il tuo progetto
Preferisci telefonarci?
Elisa Colombo
335/7481353
colombo@ideazionesrl.it
La tua idea di impresa non c’entra nulla con il turismo?
Il tuo target non sono i turisti, ma hai avuto un’idea di impresa che merita di essere sviluppata? Potrebbero essere disponibili i contributi necessari a lanciare anche per il tuo progetto. Entra in contatto con noi e raccontaci la tua idea. Troveremo insieme gli strumenti (e i canali di finanziamento adeguati) per farla diventare realtà.