Con il Bando Borghi contributi per i progetti green e turistici delle imprese

Nell’ambito del PNRR è stata pubblicata una nuova misura, questa volta rivolta alle imprese, che andrà a sostenere iniziative imprenditoriali realizzate all’interno dei comuni assegnatari di risorse per i Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici (M1C3-Inv2.1 Linea B).

Il bando in breve

Enti ammissibili​

PMI, profit e no profit in forma singola o associata (da 3 a 5), costituite o con impegno a costituirsi.​

Campi di intervento​

  • Efficienza energetica
  • Promozione dei beni turistici pubblici
  • Sviluppo di servizi turistici​

Agevolazioni​

Contributo a fondo perduto

  • fino al 90% e per un importo massimo di € 75.000;​
  • fino al 100% per nuove imprese o imprese giovanili e/o femminili

Scadenza

Presentazione delle candidature entro l’11 settembre 2023.​

I servizi di Ideazione per te

Da oltre vent’anni ci occupiamo di marketing territoriale, ponendoci al fianco di territori e amministrazioni per contribuire allo sviluppo di progetti e iniziative. Accompagniamo enti pubblici e privati nella ricerca, progettazione, gestione e rendicontazione di opportunità di finanziamento.

Lo stesso abbiamo fatto nei mesi scorsi nell’ambito del Bando Borghi – Linea B, opportunità che ha permesso a numerosi piccoli borghi non solo di beneficiare di contributi economici importanti, ma anche di riflettere su temi quali la rigenerazione culturale e sociale.

Come aiutiamo la tua impresa a partecipare al bando

  • Analisi di fattibilità​
  • Verifica della rispondenza ai requisiti del bando, supporto per strategia e sviluppo idea progettuale, coerenza con strategie territoriali di riferimento ​
  • Dossier di candidatura​
  • Analisi di contesto e impatti, descrizione progetto e attività previste, supporto per predisposizione budget​
  • Documentazione amministrativa e caricamenti​
  • Indicazioni per predisposizione documenti amministrativi, ammissibilità delle spese, registrazioni e caricamento su portali per invio domanda​
  • Partnership e collaborazioni​
  • Supporto per coordinamento eventuali partner ed enti di sostegno al progetto​
  • Rendicontazione e gestione​
  • Gestione amministrativa dei progetti finanziati, monitoraggio tecnico- economico​, varianti, raccolta documentazione di spesa e rendicontazione finale

Hai un’idea da candidare al Bando Borghi?

Raccontaci il progetto che stai sviluppando con la tua impresa o organizzazione e verifichiamo insieme se è coerente con gli obiettivi del Bando Borghi – linea C. Chiamaci negli orari d’ufficio al 0173 440452, oppure scrivi alla referente Elisa Colombo colombo@ideazionesrl.it.

Elenco dei comuni assegnatari

Comune di Triora IM Liguria
Comune di Carro SP Liguria
Comune di Pignone SP Liguria
Comune di Vernazza SP Liguria
Comune di Cervo IM Liguria
Comune di Villa Faraldi IM Liguria
Comune di diano Arentino IM Liguria
Comune di Laigueglia SV Liguria
Comune di Campo Ligure GE Liguria
Comune di Celle di Macra CN Piemonte
Comune di Macra CN Piemonte
Comune di Carrega Ligure AL Piemonte
Comune di Costigliole Saluzzo CN Piemonte
Comune di Rossana CN Piemonte
Comune di Carrosio AL Piemonte
Comune di Rosignano Monferrato AL Piemonte
Comune di Ormea CN Piemonte
Comune di Bagnasco CN Piemonte
Comune di Nucetto CN Piemonte
Comune di Moncalvo AT Piemonte
Comune di Penango AT Piemonte
Comune di Ponzano Monferrato AT Piemonte
Comune di Ameno NO Piemonte
Comune di Monterosso Grana CN Piemonte
Comune di Pradleves CN Piemonte
Comune di Premosello-Chiovenda VB Piemonte
Comune di Beura Cardezza VB Piemonte
Comune di Malesco VB Piemonte
Comune di San Damiano Macra CN Piemonte
Comune di Roccabruna CN Piemonte
Comune di Cartignano CN Piemonte
Comune di Fobello VC Piemonte
Comune di Guarene CN Piemonte
Comune di Piea CN Piemonte
Comune di Neviglie CN Piemonte
Comune di Courmayeur AO Valle d’Aosta

#CORRELATI

Ricerca di personale: esperto/a in sviluppo turistico-territoriale e destination management
Alla luce della crescente attività di consulenza e sviluppo strategico nel campo turistico e territoriale, intendiamo selezionare un/a Esperto/a in Sviluppo turistico-territoriale e Destination Management .

Ricerca di personale / Contabile
Per sostituzione maternità, selezioniamo un/a contabile da inserire a tempo pieno nel nostro organico, con sede di lavoro ad Alba (CN).

Un’esperienza che ti aiuta a vedere in maniera più ampia quello che vuoi fare
L’intervento di Benedetta Morucci, imprenditrice attiva nell’Appennino abruzzese, durante la premiazione premiazione dei tre vincitori dell’incubatore ReStartApp 2024

Deep Trend™: cinque tendenze “profonde” che modelleranno nei prossimi anni il settore turistico
Per elaborare lo sviluppo di una destinazione serve una visione prospettica, che abbracci un orizzonte di – almeno – medio periodo.

enricopanirossi