Contributi per i progetti integrati di filiera con i bandi GAL Langhe Roero Leader e Terre Astigiane

Partecipa al bando con noi, ci occupiamo per te di documenti e burocrazia

Per le attività che fanno parte di una filiera agroalimentare, sono nuovamente disponibili contributi grazie ai bandi pubblicati dai GAL Langhe Roero Leader e Terre Astigiane. Entrambi finanziano interventi che favoriscono lo sviluppo delle attività, ma allo stesso tempo sono orientati a migliorare la competitività della filiera nel suo complesso. Micro e piccole imprese possono contare sul nostro aiuto per accedere ai contributi: gestiremo documenti e burocrazia, per consentire ai partecipanti di concentrarsi sulla crescita delle loro attività.

A chi è rivolto il bando?

Il bando è rivolto alle micro e piccole imprese, agricole o attive nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti. Il bando del GAL Langhe Roero Leader offre contributi anche alle aziende non agricole, purché attive nella filiera. Non sei sicuro che la tua attività sia tra quelle ammesse a partecipare al bando? Lascia il tuo contatto e verifichiamo insieme.

Quali filiere sono interessate dai bandi?

L’elenco è lungo e può variare a seconda del GAL di appartenenza:

lattiero-casearia | ortofrutticola| corilicola| vitivinicola | birra | cereali | patata | miele e prodotti dell’apicoltura | carne e insaccati | erbe officinali | zafferano | legno | metallo | Pietra di Langa | gessi | biomassa agricola

Sulle filiere vitivinicola e della biomassa agricola sono previste limitazioni che potremo approfondire insieme.

Quali sono gli interventi finanziabili?

In generale, investimenti e acquisti coerenti con il progetto di filiera. A ottenere finanziamenti sono tutte le azioni rivolte al miglioramento del rendimento globale e della sostenibilità delle aziende agricole e alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.

Qual è la scadenza del bando?

È possibile inviare la richiesta di contributo fino al 5 agosto (per il GAL Langhe Roero Leader) e fino al 9 settembre (GAL Terre Astigiane). Per avere maggiori probabilità di successo, è importante preparare la documentazione necessaria il prima possibile. Spese minime, massime e percentuale di agevolazione prevista variano a seconda dell’ente territoriale di appartenenza.

Cosa può fare Ideazione per aiutarti

Il nostro ruolo sarà quello di analizzare il tuo progetto e valutare se sia coerente con le indicazioni dei bandi pubblicati. Quindi ci occuperemo di tutte le fasi della richiesta di contributi, che richiedono conoscenza specifica della documentazione richiesta e delle modalità di partecipazione.
Metteremo a tua disposizione gli oltre vent’anni di esperienza che abbiamo maturato nella progettazione su bandi regionali ed europei, per aiutarti a partecipare ai bandi GAL sui progetti integrati di filiera. È il momento giusto per far crescere la tua attività, la buona notizia è che non dovrai farlo da solo.

Compila il modulo e valutiamo insieme il tuo progetto

    Informativa sulla Privacy Inviando questa richiesta, dichiaro di aver preso visione dell'Informativa sulla Privacy del presente sito ed acconsento al trattamento dei miei dati personali per la gestione della presente richiesta.

    Preferisci telefonarci?

    La tua impresa non è coinvolta su progetti di filiera?

    Hai un progetto che non ha a che fare con le filiere agroalimentari, ma pensi che meriti di essere sviluppato? Potrebbero essere disponibili i contributi adatti proprio al tuo caso. Entra in contatto con noi e raccontaci la tua idea. Troveremo insieme gli strumenti (e i canali di finanziamento adeguati) per trasformare la tua idea in realtà.

    enricopanirossi