Enora porta il Barolo a Torino

Due gli appuntamenti a febbraio con l’evento “Il Barolo si snoda a Torino”, organizzato da Enora, il nuovo brand di Ideazione dedicato all’internazionalizzazione e alla promozione del vino italiano, per gli amici della Strada del Barolo.

Sono state due serate di grande successo, quelle organizzate da Enora per la Strada del Barolo. L’evento, “Il Barolo si snoda a Torino”, è stato organizzato nei locali di Snodo all’interno delle OGR – Officine Grandi Riparazioni, il famoso complesso industriale di fine Ottocento nel cuore di Torino ristrutturato e restituito alla città nel 2017.

Il 10 e il 17 febbraio dalle 17 alle 21 i locali del Dopolavoro, il cocktail bar di Snodo, hanno ospitato sedici produttori soci della Strada del Barolo che hanno portato a Torino i racconti, l’esperienza e il gusto del Barolo, il più famoso dei vini delle Langhe.
Entrambi gli appuntamenti sono stati preceduti da un’anteprima di approfondimento della conoscenza del Barolo: “I Volti, Le Mani, Le persone…”, un salotto condotto dal sommelier Sandro Minella e dal giornalista Danilo Poggio, che hanno intervistato i produttori e animato un coinvolgente dibattito con la presenza di una piccola parte di pubblico.

L’evento vuole essere per Enora il primo di una serie di iniziative in Italia per la promozione del territorio e del famoso vino piemontese.

guarda il video dell’evento

#CORRELATI

Ricerca di personale: esperto/a in sviluppo turistico-territoriale e destination management
Alla luce della crescente attività di consulenza e sviluppo strategico nel campo turistico e territoriale, intendiamo selezionare un/a Esperto/a in Sviluppo turistico-territoriale e Destination Management .

Ricerca di personale / Contabile
Per sostituzione maternità, selezioniamo un/a contabile da inserire a tempo pieno nel nostro organico, con sede di lavoro ad Alba (CN).

Un’esperienza che ti aiuta a vedere in maniera più ampia quello che vuoi fare
L’intervento di Benedetta Morucci, imprenditrice attiva nell’Appennino abruzzese, durante la premiazione premiazione dei tre vincitori dell’incubatore ReStartApp 2024

Deep Trend™: cinque tendenze “profonde” che modelleranno nei prossimi anni il settore turistico
Per elaborare lo sviluppo di una destinazione serve una visione prospettica, che abbracci un orizzonte di – almeno – medio periodo.

Enrico Ferrero