Le Valli del Vino e del Racconto

Dalla creazione del brand alla redazione e gestione del piano marketing: la promozione turistica targata Ideazione arriva in Veneto.

Il Comune di Chiampo, in provincia di Vicenza, è capofila di un raggruppamento tra Comuni e associazioni economiche locali nato con il compito di elaborare e attuare un Progetto Integrato d’Area – Rurale (PIA-R), denominato ACCESS. L’obiettivo è promuovere la riscoperta del patrimonio storico culturale e l’identità di 16 comuni veneti coinvolti. Ed è qui che entra in gioco Ideazione, occupatasi  della redazione e della gestione del piano di informazione e promozione del territorio. Punti cardini della strategia sono l’enogastronomia e lo storytelling, ben evidenziati dal brand scelto per la destinazione: “Le Valli del Vino e  del Racconto”.

LE RAGIONI DEL PROGETTO
Destinazione turistica enogastronomica, legata al vino, ma al contempo in grado di offrire  un ricco patrimonio storico e culturale ed un paesaggio naturale affascinante.  Questo l’obiettivo di posizionamento dei promotori del progetto che hanno incaricato Ideazione di pianificare le strategie più adatte per raggiungerlo.  Il punto di partenza è stato individuato nella costruzione di un’identità univoca del territorio. A seguire sono state indicate le modalità per renderla condivisa e fatta propria da tutti, enti pubblici, privati, cittadini e associazioni. Infine sono state studiate  le azioni per farla conoscere e promuoverla presso i destinatari target: turisti e tour operator italiani e stranieri.

LO SVILUPPO DEL PROGETTO
Dopo aver analizzato il territorio, Ideazione ha deciso di puntare interamente sullo storytelling per promuovere le Valli del Vino e del Racconto come destinazione turistica. Tutte le azioni di promozione si sono incentrate su questa metodologia innovativa, particolarmente adatta a essere veicolata tramite il web. Nessuna destinazione turistica infatti si era fino ad allora basata su di essa. Il piano marketing redatto ha individuato gli strumenti successivamente realizzati.

PERIODO
2012 – 2013

ATTIVITÀ DI CONSULENZA

  • Mappatura dell’offerta turistica del territorio afferente al progetto ACCESS
  • Predisposizione del Piano operativo delle attività informative, promozionali e pubblicitarie
  • Progettazione su bandi nazionali
  • Conduzione di tavoli di lavoro con gli operatori turistici locali

#CORRELATI

Progetto Appennino
A fianco di Fondazione Edoardo Garrone per lo sviluppo sostenibile in Appennino attraverso la nascita di nuove imprese e la valorizzazione e il rafforzamento di quelle esistenti.

Dinamica per Fondazione Changes
Un percorso di formazione incentrato sulle soft skill fondamentali per i professionisti dell’innovazione scientifico-tecnologica del patrimonio culturale.

Costa fermana
Sei comuni della riviera marchigiana si uniscono per "riscrivere" il loro destino turistico attraverso la redazione del Destination Marketing & Management Plan e allo sviluppo della brand identity della destinazione.

Valle Soana
Dal percorso di progettazione partecipata alla redazione del Piano strategico: visioni e idee come motore di un cambiamento in chiave (non solo) turistica.

enricopanirossi