Il Report di valutazione

Il “Report di valutazione” integra analisi quantitative e qualitative in un’indagine complessiva sul ruolo di un’organizzazione o di un progetto.

Share
RESET: una comunità di pratica di innovazione culturale per il contesto senese

Fondazione MPS ha scelto di adottare Dinamica, il modello di innovazione culturale e sociale per l’accompagnamento di enti e imprese in percorsi di sviluppo

Share
Estati a confronto: nuove dinamiche tra strutture ricettive, OTA e componente internazionale

Il nostro lavoro prevede spesso un’analisi dei dati per immaginare strategie coerenti per le destinazioni. E ogni tanto qualcuno di essi sollecita la nostra curiosità...

Share
Turismo, digitalizzazione e caro, vecchio buonsenso.

Sul fatto che il futuro del turismo passi per il digitale siamo tutti d’accordo. É un’evoluzione inevitabile. Che per quanto possibile va governata all’interno delle complesse dinamiche di una destinazione turistica.

Share
Un buon posto per lavorare

Ideazione ha ricevuto il riconoscimento “HappyIndex®AtWork”, che certifica la partecipazione e la soddisfazione dei dipendenti.

Share
Nuovi bandi per finanziare i progetti dei Comuni

La nostra selezione dei bandi più interessanti usciti a giugno 2024

Share
Nuovi bandi per finanziare i progetti degli Enti no profit

La nostra selezione dei bandi più interessanti usciti a giugno 2024

Share
Piccoli negozi, grande opportunità 

Ideazione è manager del Distretto diffuso del commercio delle Terre di Mezzo: fino al 7 giugno gli esercizi commerciali possono partecipare al bando del Distretto per ammodernare le loro attività.

Share
Un hub culturale e creativo a San Salvatore Monferrato

Nell’ambito del bando Next Generation We della Fondazione Compagnia di San Paolo, il Comune di San Salvatore Monferrato ha avviato alcune progettualità legate alla riqualificazione del Teatro Comunale “F.Cavalli”

Share
Il settore culturale della Provincia di Siena: un’analisi del contesto per ri-settare il sistema.

Un workshop dedicato agli operatori coinvolti nella co-progettazione dell’offerta enogastronomica del Valdarno Aretino

Share
Playlist per un disastro annunciato

Lo scorso 17 maggio Enrico Ferrero è stato tra gli speaker di Destination Lab: questo è il testo del suo intervento.

Share
Il racconto del nostro lavoro con la comunità della Costa fermana

A metà tra reportage e documentario, un po’ diario di viaggio e un po’ percorso a tappe, “Cantiere turismo” è lo spazio dedicato al lavoro che stiamo seguendo per la Costa fermana.

Share
Valle Soana: una vocazione turistica da sviluppare

Un workshop dedicato agli operatori coinvolti nella co-progettazione dell’offerta enogastronomica del Valdarno Aretino

Share
LGF – Giornata conclusiva (Annualità 2023/24)

Percorsi di co-progettazione su alcuni terreni di sperimentazione nel campo della formazione e dell’avviamento alla professione culturale.

Share
Nuovi bandi per finanziare i progetti degli Enti non profit

La nostra selezione dei bandi più interessanti usciti ad aprile 2024

Share
Nuovi bandi per finanziare i progetti dei Comuni

La nostra selezione dei bandi più interessanti usciti ad aprile 2024

Share
Progetto Appennino

A fianco di Fondazione Edoardo Garrone per lo sviluppo sostenibile in Appennino attraverso la nascita di nuove imprese e la valorizzazione e il rafforzamento di quelle esistenti.

Share
Dinamica per Fondazione Changes

Un percorso di formazione incentrato sulle soft skill fondamentali per i professionisti dell’innovazione scientifico-tecnologica del patrimonio culturale.

Share
Costa fermana

Sei comuni della riviera marchigiana si uniscono per "riscrivere" il loro destino turistico attraverso la redazione del Destination Marketing & Management Plan e allo sviluppo della brand identity della destinazione.

Share
Valle Soana

Dal percorso di progettazione partecipata alla redazione del Piano strategico: visioni e idee come motore di un cambiamento in chiave (non solo) turistica.

Share
Visit Finale Ligure

La strategia elaborata da DE.DE. - Destination Design per consolidare il posizionamento della destinazione, tra le più note del Ponente ligure.

Share
Workshop: l’offerta enogastronomica del Valdarno Aretino

Un workshop dedicato agli operatori coinvolti nella co-progettazione dell’offerta enogastronomica del Valdarno Aretino

Share
Next Generation We: per territori “a prova di futuro”

Dal 2021 lavoriamo per rendere le comunità protagoniste attive della definizione e dell’attuazione della strategia di crescita attraverso il bando della Compagnia di San Paolo.

Share
Linee guida per la formazione culturale (LGF)

Percorsi di co-progettazione su alcuni terreni di sperimentazione nel campo della formazione e dell’avviamento alla professione culturale.

Share
Destination Management per il Valdarno Aretino

Dal 2021 lavoriamo per consolidare il sistema di offerta e della governance dell’Ambito Turistico Valdarno Aretino.

Share
Maremma Nord: turismo culturale e slow

Dal 2021 lavoriamo per consolidare il sistema di offerta e della governance dell’Ambito Turistico Valdarno Aretino.

Share
Maremma Sud: monitorare e misurare l’appeal turistico

Dal 2021 lavoriamo per consolidare il sistema di offerta e della governance dell’Ambito Turistico Valdarno Aretino.

Share
LGF – Giornata conclusiva (Annualità 2022/23)

Percorsi di co-progettazione su alcuni terreni di sperimentazione nel campo della formazione e dell’avviamento alla professione culturale.

Share